CORSI FOTOGRAFICI









MOG Photo organizza Corsi Fotografici, singoli o di gruppo, presso i propri locali o presso Associazioni, Circoli, e Comunità.
I nostri Corsi Fotografici sono caratterizzati dalla abbondante presenza di lezioni pratiche, pensiamo, infatti, che la pratica, come la teoria sia molto importante e che venga, purtroppo, spesso tralasciata nei tradizionali Corsi Fotografici.
Nei nostri Corsi Fotografici supportiamo i partecipanti, oltreché con un assistenza molto precisa e attenta, anche con sistemi visivi di alto livello e forniamo loro dispense ricche e complete.
Lo scopo è di trasferire, oltre che le nostre conoscenze tecniche, anche la nostra passione per questo fantastico mondo.
Attualmente i Corsi Fotografici disponibili sono:
corso base di Fotografia
corso base di Lightroom






CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Il Corso Base di Fotografia, si compone di 10 lezioni di cui 5 teoriche, in aula di circa 3 ore e 5 pratiche, in esterni.
Il Corso Base di Fotografia, si prefigge lo scopo di far conoscere e imparare a usare le fotocamere e gli obiettivi, insegnare come allestire un set fotografico in esterno e in studio, far acquisire le tecniche e i concetti di base della fotografia.
Un percorso didattico agile e snello, capace di trasferire tutti gli argomenti essenziali per cominciare a muovere i primi passi e decidere poi se approfondire la conoscenza della materia o migliorare le proprie conoscenze e fotografie.
Inoltre, durante il Corso Base di Fotografia, mettiamo a disposizione, gratuitamente, l’attrezzatura necessaria per tutta la durate del corso, a chi non ne fosse in possesso.
Questo è senz’altro un grosso vantaggio per chi incomincia ad avvicinasri a questo straordinario mondo della Fotografia, ma ha paura di investire denaro in attrezzatura senza conoscere a fondo la materia.
Il programma prevede l’alternarsi di lezioni teoriche e pratiche con relativa visione di fotografie.
Sono inoltre previste esercitazioni in esterno e altre in sala posa.
Inoltre verrà fornito gratuitamente il seguente materiale didattico:
– 8 dispense complete in formato digiate
– chiavetta USB da 8 Gbytes
– software per post-produzione, editing e raw converter

tel. 331 9573058
info@mogphoto.it
Programma
Introduzione alla fotografia. Conoscenza della fotocamera, degli obiettivi e degli accessori.
I parametri della ripresa: l’apertura del diaframma, i tempi di scatto, la sensibilità ISO. La messa a fuoco. L’inquadratura
Lezione pratica in esterno (mezza giornata)
Conoscere ed utilizzare la luce. L’esposizione: impostazioni e lettura.
Lettura critica e sviluppo a PC delle foto fatte nella lezione precedenti
Lezione pratica in esterno (mezza giornata)
Composizione e scelta dei contenuti
Lettura critica e sviluppo a PC delle foto fatte nella lezione precedenti
Lezione pratica in esterno (mezza giornata). Il paesaggio urbano e la street photography
Lettura critica e sviluppo a PC delle foto fatte nella lezione precedenti
Lezione pratica in studio (3 ore). Il ritratto in sala di posa (con modella/o)
Lezione pratica in esterno (giornata intera). Il paesaggio naturale e la fotografia naturalistica.
La post-produzione, la gestione e la presentazione delle immagini con software dedicato.
Lettura critica e sviluppo a PC delle foto fatte nella lezione precedenti

CORSO BASE DI ADOBE LIGHTROOM








Lightroom è un software pensato dai fotografi con lo scopo di velocizzare il flusso di lavoro sulla gestione, selezione e sviluppo di grandi quantità di immagini, mantenendo la qualità professionale dei risultati.
Questo Corso di Lightroom si rivolge: a chi intende iniziare ad utilizzare Lightroom partendo da subito con il piede giusto, a chi già utilizza Lightroom da autodidatta e ha di solito molti dubbi su come catalogare e sviluppare le proprie immagini. Il Corso, inoltre, è rivolto a chi desidera imparare a gestire il proprio flusso di lavoro in modo più efficiente, veloce e flessibile e ad ottenere il meglio dai propri raw. Spiegheremo come archiviare al meglio i vostri file senza il rischio di perderli, e soprattutto di come gestire migliaia di immagini senza rinunciare alle performance.
Approfondiremo, inoltre, le tecniche di sviluppo di base del file raw e parleremo di come esportare correttamente le proprie immagini in base al supporto di destinazione (PC, Web, Carta)

tel. 331 9573058
info@mogphoto.it
Programma
LA GESTIONE DEI FILES
(modulo “LIBRERIA”)
– I sistemi di archiviazione
– Creazione di un catalogo
– Importazione dei files
– La scelta delle foto
– Le parole chiave
– I metadati
– I vari tipi di valutazione
– Le raccolte
– I filtri per la ricerca
LA POST-PRODUZIONE
(modulo “SVILUPPO” – 1)
– Il ritaglio
– La sezione “base”
– La sezione “curva di viraggio”
– Lo strumento rimozione macchie
– Lo strumento occhi rossi
– La storia, le istantanee e le copie virtuali
LA POST-PRODUZIONE
(modulo “SVILUPPO” – 2)
– La sezione “HSL – Colori – B&N”
– La sezione “Dettagli”
– La sezione “Divisione toni”
– La sezione “Correzione obiettivo”
– La sezione “Effetti”
– La sezione “Calibrazione fotocamera”
– Il Filtro graduato
– Il Filtro radiale
– Il Pennello di regolazione”
ESPORTAZIONE DEI FILES – LA STAMPA
– I supporti di visualizzazione (PC, TV, Tablet, Smartphone, ecc.)
– La scelta dei parametri di esportazione: Risoluzione, DPI, qualità JPEG, spazio colore
– Le opzioni di esportazione
– Le filigrane
– Esportazione diretta sui social
– La stampa su carta
IL RISULTATO FINALE
– Riassunto delle lezioni precedenti
– Verifica e commento del lavoro svolto
– Visione delle stampe e considerazioni finali
